Spesso mi viene chiesto come installare in modo semplice gli ugelli delle fontane.
Quando abbiamo una fontana in giardino con un solo effetto d’acqua o un solo ugello, l’installazione è di solito molto semplice: o avvitiamo il tubo direttamente alla pompa sommersa o realizziamo un piccolo impianto per portare l’acqua alla nostra fontana.
Le nostre pompe sono già predisposte con uscite da 1/2″ o 1″ per facilitare questo lavoro.
D’altra parte, se l’installazione consiste in più di un’uscita d’acqua, l’uso di collari è molto pratico quando si installano gli ugelli della fontana. A maggior ragione se siamo neofiti in questo campo.
Che cos’è un collare per fontane da giardino?
Il collare è il modo più semplice che conosco per installare un’uscita d’acqua in un tubo.
Per il nostro lavoro è molto importante che abbia un’uscita filettata standard per gli ugelli che vogliamo utilizzare.
Tutto questo dopo aver scelto con cura la pompa necessaria, la disposizione e l’orientamento degli ugelli.
Il collare per fontane è un accessorio che consente di risparmiare molto tempo durante l’installazione degli ugelli.
La sua installazione, a priori, è molto semplice.
Come installare gli ugelli per fontane con collare?
- Forare il tubo (il foro dipenderà dalla misura interna del collare). Di solito sono dotati di un tubo interno di accesso (dove il liquido esce dal tubo a cui sono collegati) e di una guarnizione in plastica per evitare perdite d’acqua e migliorare la tenuta.
- Regolare il collare (di solito per mezzo di dadi e bulloni).
- Infilare il nipplo selezionato e passare al colletto successivo.
Stiamo preparando dei kit per fontane da giardino composti da ugelli compatibili con i collari:
KIT PER FONTANE:
COLLARE A GETTO CRISTALLINO (KIT-004)
In futuro, aggiungeremo diversi modelli di ugelli con collare per facilitare la progettazione della vostra fontana.
Grazie per averci letto.